Il Finger Food
Finger Food
Letteralmente si traduce "cibo mangiato con le mani", ma lo conosciamo con il termine di finger food e identifica tutti quegli stuzzichini e assaggini deliziosi e prelibati solitamente offerti come antipasto.
Collocati all'interno di contenitori monoporzioni o piatti molto decorati, il finger food lo troviamo durante i buffet di aperitivo degli eventi e dei ricevimenti di nozze.
La grande caratteristica e specialità del finger food consiste nella possibilità di proporre numerosi piatti e ricette, in grado di accontentare i gusti di tutti i palati.
Il finger food è composto da tantissimi alimenti e prodotti che possono essere crudi o cotti, impreziositi con salsine e condimenti e abbelliti con composizioni di frutta e di verdure per rendere il piatto speciale.
Esempi di finger son, ad esempio, il sushi, le frittatine di verdure, gli stecchini con frutta e verdure, i voulevant, le tartine, i fagottini di pasta sfoglia ripieni, la fritturine di pesce e le verdure pastellate e servite in pratici coni di carta per assorbire l'olio.
Si tratta di cibi che possono essere preparati anche a casa in poco tempo e sono particolarmente adatti per creare un antipasto ricco di tanti stuzzichini e delizie in grado di accontentare tutti i gusti.
Possono essere preparati, per esempio, dei bignè allo stracchino, delle frittatine di verdure tagliate a cubetti, del pesce crudo o cotto, come gamberi, salmone e tonno, voulavent farciti con gamberetti e salsa cocktail, spiedini di pomodori e olive o di ananas e uva, uova soda e piccole salsicce.
